Auguri di Buona Pasqua da parte del Dirigente Scolastico
Nell’approssimarsi delle festività pasquali, mi è gradito rivolgere, con affetto e stima, il mio augurio più sincero per una Pasqua di speranza e di rinascita a tutto il personale della scuola, agli studenti e alle loro famiglie.
In questo tempo di emergenza e di difficoltà, colgo l’occasione per esprimere particolare gratitudine ai docenti impegnati, con grande senso di responsabilità e professionalità, a far sentire ai nostri meravigliosi alunni che la scuola non li ha dimenticati, ma è sempre vicino a loro. Il lavoro dei docenti, oggi più che mai, rende vivo, dando una forma ed un senso, al concetto di “Comunità educante”, sempre disponibile e al servizio di quanti hanno riposto in essa la propria fiducia.
In questo momento storico, ci siamo tutti resi conto di come il valore di ogni cosa si percepisca meglio quando viene a mancare e tutto ciò ci dà l’opportunità di riflettere, recuperando quelle motivazioni che devono abbattere ogni incomprensione rinsaldando i rapporti tra tutti noi.
Questa Pasqua deve dare il coraggio di non arrenderci, di affrontare con impegno e determinazione quest’ultima parte dell’anno scolastico che continuerà con questa inaspettata e nuova esperienza della didattica a distanza.
Questa Pasqua ci darà il tempo e la forza per affrontare, con coraggio, quanto ancora manca nel cammino verso un giorno nuovo.
Piace citare il nostro Papa Francesco:
“Ricordiamoci di non avere paura e di avere sempre fede!”
“In ogni situazione umana, segnata dalla fragilità..., la Buona Notizia non è soltanto una parola ma è una testimonianza di amore gratuito e fedele: è uscire da sé per andare incontro all’altro, è stare vicino a chi è ferito dalla vita, è condividere con chi manca del necessario, è rimanere accanto a chi è malato, o vecchio o escluso... L’ Amore è più forte, l’Amore dona la vita, l’Amore fa fiorire la speranza nel deserto”
Formulo i miei migliori auguri:
ai Docenti per il loro ruolo fondamentale nella formazione dei giovani,
al DSGA per il notevole supporto quotidiano e il grande aiuto nell’affrontare questo particolare periodo,
al personale ATA per l’impegno nell’organizzazione e nella gestione della vita scolastica,
alle famiglie per la vicinanza e la condivisione del progetto educativo della scuola,
ai nostri meravigliosi alunni per il grande impegno profuso in ogni iniziativa sia in presenza che a distanza.
Concludo con un ulteriore pensiero ai nostri ragazzi e ai loro genitori: per i primi il mio augurio diventa anche motivo di incoraggiamento per affrontare con impegno e serenità questo ultimo periodo dell’anno, durante il quale a tutti sarà richiesto di compiere l’ultimo sforzo per consolidare quanto appreso.
Ai genitori, chiedo di continuare con determinazione ogni sforzo possibile per essere vicini ai figli che sono l’esempio della speranza della rinascita. Non demordiamo e approfittiamo per far sentire loro che ci siamo e che possono contare su di noi. Ci risolleveremo!
Il Dirigente Scolastico
Dott. prof. Pierfrancesco Caressa