Tutti i docenti ed i collaboratori, nonché le famiglie sono invitati a partecipare. Il ricavato dell’evento sarà devoluto interamente al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.

Presentazione spettacolo: Spettacolo musicale-teatrale a carattere sociale. I protagonisti: Voce cantata e recitata – Tiziana Spagnoletta Pianoforte – Pierluigi Orsini Lo spettacolo è un’opera articolata su diverse espressioni comunicative, la musica, protagonista assoluta, incornicia voci, parole cantate e recitate in un susseguirsi di emozioni. Gli artisti scelgono di affrontare un tema durissimo mettendo in scena uno spettacolo per chi ce l’ha fatta e per chi vuole farcela. La voce è quella di chi si trova a convivere con la durissima realtà del cancro, che soffre e si isola perché investito e travolto dal cambiamento ed è la stessa voce che riconosce in questo spettacolo uno strumento, una risorsa per sentirsi naturalmente legato al cuore della vita. Sorpreso a “giocare” come un equilibrista, in un’altalena che oscilla tra rifiuto e accettazione, rabbia e dolore, speranza, attraverso l’opera d’arte potrebbe riscoprire il senso, la luce, la presenza di se e riconoscerla come unica. Più l’impronunciabile male tende ad alienare la dimensione del vivere quotidiano, più la sensibilità individuale di tanti aggrediti fa fronte comune, uniti e compatti si mettono in gioco per reincontrare se stessi, per perdersi e ritrovarsi ed amarsi. Gli artisti mettono in scena il coraggio di raccontarsi, di non aver paura, di non farsi sopraffare dal terrore, di sentirsi vivi pur con la consapevolezza dei rischi da affrontare. Credere nell’opera d’arte invita a riflettere, lo spettacolo stimola mediante il linguaggio musicale alla divulgazione della prevenzione oncologica.

Attachments:
Download this file (spettacolo felicità.pdf)File[ ]26 kB
Torna su