Oggetto: Attività relative ai Piani di apprendimento individualizzato (PAI) per l’A.S. 2020/2021.

In riferimento alla nota MIUR n.1494 del 26/08/2020, il Ministero dell’Istruzione ha chiarito alle Istituzioni Scolastiche le disposizioni del D.L. n.22/2020 secondo cui le attività concernenti il PAI (Piano degli Apprendimenti Individualizzato) possano “svolgersi a partire dal giorno 1 settembre e, se necessario, nel corso di tutto l’anno scolastico 2020-2021, secondo tempi, forme e modalità stabilite dalle singole autonomie scolastiche”. La norma ha evidenziato come esse debbano intendersi quale attività didattica ordinaria (articolo 1, comma 2) da collocarsi, pertanto, nell’alveo degli adempimenti contrattuali ordinari correlati alla professione docente e non automaticamente assimilabili ad attività professionali aggiuntive da retribuire con emolumenti di carattere accessorio. Pertanto si comunica che nei giorni 09-11-14-16 e 18 settembre 2020, solamente gli alunni ammessi alla classe successiva con votazioni inferiori a sei decimi in qualche disciplina, prenderanno parte dalle ore 09:00 alle ore 11:00 alle attività relative ai Piani di Apprendimento Individualizzato (PAI) per loro predisposti e allegati ai documenti di valutazione finale. Il docente incaricato del recupero sarà il docente che ha assegnato il PAI, salvo eccezioni dovute alla variazione dell’organico. Si ricorda che, secondo quanto stabilito dal comma 2, articolo 1 del D.L. n. 22/2020 e dal comma 3, art. 6 dell’O.M. n.11/2020, tali attività costituiscono attività didattica ordinaria e, pertanto, eventuali assenze degli alunni andranno giustificate. Si sottolinea che, come tutte le attività didattiche, anche quelle relative ai piani di apprendimento individualizzato (PAI) e ai piani di integrazione degli apprendimenti (PIA) saranno soggette a verifica, nelle modalità e nei tempi che ciascun docente stabilirà e comunicherà agli alunni coinvolti. Taranto, 07/09/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Marilena DARAIA

Torna su